Guardate questo originalissimo video fatto da un giovane dislessico: a modo suo ci spiega come si è sentito a scuola e il rapporto con i suoi compagni, la voglia di dimostrare la sua intelligenza e il saper fare oltre il saper leggere e scrivere.
Il cervello dei neonati è prodigioso! Lo sanno bene i ricercatori, in particolare Patricia Kuhl, co-direttore dell'Istituto per il Cervello e Scienze della formazione presso l'Università di Washington.
Chi crede che i bambini non hanno la possibilità di imparare da soli si sbaglia! L'adulto, in fondo, ha bisogno solo di incoraggiare e motivare i bambini, un pò come la massima di Maria Montessori: insegnami a fare da solo!
E' quello che sostiene il pedagogista Sugata Mitra: in una serie di sperimenti sul campo…

Da quando mamma Claudia ha cominciato la sua avventura montessioriana ci sta insegnando tante cose, per cui vi invito a seguirla sul suo blog La Casa nella Prateria.
Ultimo, questo video sulla didattica Montessori che ha lei stesso tradotto in italiano.
