Oggi pubblico un messaggio lasciatomi da uno studente neolaureato che ci parla, con precisione e dispiacere, di come la legge 170/2010 non riesca ancora a tutelare tutti gli universitari dislessici e ci spiega perchè... Segnalo questa testimonianza all'AID, che spero cerchi di fare qualcosa a favore anche degli studenti universitari!
Buongiorno,…
Che fine fanno i nostri giovani quando devono scegliere l'Università?
Sapevate che nel Regno Unito la percentuale di dislessici severi è del 4% e del 6% quella di dislessici moderati e che nel Royal College of Art di Londra uno studio ha mostrato l'esistenza del 10% di studenti severamente dislessici e del 25% di studenti moderatamente…

Uno degli ultimi utilissimi libri della Erickson è Superare i Test di Ammissione. Strategie e tecniche per pianificare lo studio, gestire l'ansia e ottimizzare i risultati.
Il libro viene in aiuto per sostenere l'ammissione all'Università, a una scuola di specializzazione, a un master o un qualsiasi altro esame attitudinale.
Ricordate Rugeria Gallizzi? L'ho contattata su Facebook per conoscerla e chiedere di dare una sua testimonianza come bambina e adolescente dislessica, ora giovane studente di psicologia:
Non è stato facile soprattutto all'inizio! Sono stata considerata spesso dalle mie maestre come una vagabonda, una ragazza svogliata! Studiavo tantissimo per riuscire a…
Google Europa bandisce, con "Google Europe Scholarship for Students with Disabilities", un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio di 7000 Euro, ideata per studenti con disabilità che stanno per conseguire oppure hanno già conseguito la laurea nel settore dell'informatica (ingegneria informatica, scienze informatiche, ecc).
Per fare domanda c'è tempo fino al 1 febbraio 2013, e la procedura deve essere eseguita on-line.