Oggi vi parlo di EdiTouch. In quest'ultimo anno molti mi hanno chiesto consiglio in merito ed oggi ho da darvi una bella notizia: con l'inizio del nuovo anno scolastico Digitally Different – la startup che ha introdotto nel 2012 EdiTouch per la scuola primaria , adesso presenta EdiTouch High School – questo è il nome del nuovo tablet…
Ricordate Radio Magica ed Elena Rocco? Ebbene, la loro radio sta andando a gonfie vele, tanto da avere vinto 2 premi nazionali!
Elena ci ricorda che oggi, 20 novembre, si commemora la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia.
Per noi che quotidianamente siamo impegnati a tutelare e promuovere il diritto all’accesso alla cultura di tutti i bambini,…
Vi segnalo una "Guida di Sopravvivenza" dal sito inclusione.it.
Il sito, gestito da Emili e Lenzi (ricordate quelli di Snoopy e i DSA?), offre molti spunti pratici, su cui ho intenzione di tornare. Intanto ritengo che questa "guida" dia la possibilità ai molti adulti dislessici, di avere spunti per chi possiede un iPad per utilizzare…

Dopo la ricerca del team padovano del professor Facoetti sui problemi di attenzione visiva dei bambini dislessici, si aggiunge un nuovo tassello: i videogiochi di azione sono utili per migliorare la loro lettura. E' una notizia che ha fatto il giro del web nello scorso mese. Vediamola nel dettaglio.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Current Biology. "I videogiochi d'azione migliorano molti aspetti dell’attenzione visiva e favoriscono l'estrazione di informazioni dall'ambiente", sottolinea Andrea Facoetti dell'Università degli Studi di Padova e consulente all’Istituto Scientifico “E. Medea”.
Il modo di apprendere sta cambiando e lo sappiamo tutti. Non sempre però si sa come utilizzare le nuove tecnologie a favore dell'apprendimento. Molte le paure che i così detti Nativi Digitali "possano friggersi il cervello", così come è stato scritto qui due mesi fa.
Io credo profondamente che la tecnologia dovrebbe…