Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

DOPOSCUOLA PER DISLESSICI: I GIUSTI ATTEGGIAMENTI DA AVERE

L'argomento aiuto dopo-scuola, riguardo agli studenti dislessici, pare negli ultimi anni essere stato digerito, soprattutto dai genitori. Questi hanno capito che il rapporto affettivo con il figlio va salvaguardato e che la relazione genitore figlio è troppo importante per essere rovinata dai problemi scolastici. L'Italia pullula di Centri e Associazioni che offrono alle famiglie il…

Leggi di più

LA SCULTRICE DISLESSICA REBECCA KAMEN: NEURONI COME FARFALLE

Le sculture di Rebecca Kamen appaiono delicate come il cervello stesso. Sottili rami verdi si estendono da una massa colorata di filamenti simili a vene. I rami, costituiti da pezzi di mylar (resina termoplastica) traslucida e sporchi di vernice acrilica, sono così delicati che ondeggiano leggermente quando sono montati alla parete. Arroccate su varie parti…

Leggi di più

SCREENING COMPUTERIZZATI PER BAMBINI CON DISTURBI COMUNICATIVI

Negli USA è stato presentato, il mese scorso, una ricerca riguardante l'intervento precoce per i bambini con disturbi della parola e del linguaggio. Secondo uno studio americano, infatti, molti di questi bambini - si stima il 60 per cento - non vengono diagnosticati fino all'asilo o anche più tardi. I ricercatori del Computer Science e Artificial Intelligence Laboratory…

Leggi di più