Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

“FA QUEL CHE PUO’, QUEL CHE NON PUO’ NON FA…”

Alberto_Manzi_-_Non_è_mai_troppo_tardi E' solo da pochi giorni che ho scoperto la figura del maestro Alberto Manzi sul blog di Paolo Beneventi. Chi lo conosce? Secondo me è stato messo nel dimenticatoio, come tutte le figure "profetiche" ed innovative che non si sono "allineate". Maestro, scrittore per bambini, autore di programmi televisivi per l'alfabetizzazione. Impegnato nel sociale, aveva una visione moderna dell'educazione. Nel 1981 ebbe una  sanzione disciplinare e la sospensione dello stipendio per quattro mesi perchè si rifiutò di bollare con un giudizio negativo i bambini in difficoltà, coniando una frase, che addirittura impresse su un timbro: “Fa quel che può, quel che non può non fa”. Che ve ne pare? Per conoscerlo meglio vi propongo qualcosa dei suoi scritti... qui potete trovare anche altro materiale:

Leggi di più

IL BAMBINO DISGRAFICO E LA PENNA

Ieri ho "incontrato" il blog di Francesca Vitale, Dis, mamma di Dis, come si difinisce lei. Il titolo accattivante: Toc, Toc... DISturbo? Francesca si sta specializzando nel trovare soluzioni pratiche per studenti, genitori ed insegnanti, e dal suo blog si vede. In particolare oggi voglio segnalarvi il suo articolo sul La penna del disgrafico. Molto utili le osservazioni che fa sull'uso della penna, che può diventare un vero strumento di tortura per i bambini e che mette in crisi non poche insegnanti nel primo anno di scuola elementare.

Leggi di più

SUGGERIMENTI PER UN INIZIO SCOLASTICO “SOFT”

0337cee7e59123124e_hwm6b9tzh E' appena cominciata la scuola e già per molti bambini sono arrivati i primi mal di pancia e i rifiuti a fare i compiti! E' dura per tutti, ma soprattutto per i bambini dislessici, soprattutto se gli insegnanti non sono disponibili ad un riento soft. E' per questo che ho trovato utile riportarvi alcuni semplici suggerimenti della psicologa Maria Rita Parsi nel suo Manuale anti-ansia per genitori:

Leggi di più

LA STORIA DELL’ARTISTA DISLESSICO WILLARD WIGAN

oscar-needle_1298168i Vi presento un artista molto originale e molto ...dislessico: Willard Wigan. La sua passione per le cose minime, piccolissime, deriva da sentimenti di "insignificanza" nell'infanzia di Willard. Gravemente dislessico (seppure non diagnosticato) è stato spinto dalle parole dure dei suoi insegnanti a marinare la scuola e nascondersi in una baracca dove ha imparato a fare tanti piccoli oggetti per le sue amiche formiche. Oggi, grazie alla sua arte ha avuto riconoscimenti nazionali e acclamazioni dalla critica.

Leggi di più