La creatività riveste un'importanza che non ha eguali all'interno della scuola. Un recente libro della Erickson vuole dare il suo contributo in questo:
Educare al Pensiero Creativo. Modelli e strumenti per la scuola, la formazione e il lavoro.
La creatività è un tema che negli ultimi decenni ha riscosso un interesse crescente, soprattutto nelle scienze…

disegno di Gianfranco Zavalloni
A due anni dalla prematura scomparsa di Gianfranco Zavalloni voglio ricordarlo con queste sue parole sul senso e sul ruolo dell'errore didattico.
Personalmente ne sono più che mai convinto. L’errore è uno strumento didattico fondamentale. Ultimamente, in occasione degli esami finali della Scuola Secondaria di 1° Grado, nello spiegare agli esaminandi…
Che fine fanno i nostri giovani quando devono scegliere l'Università?
Sapevate che nel Regno Unito la percentuale di dislessici severi è del 4% e del 6% quella di dislessici moderati e che nel Royal College of Art di Londra uno studio ha mostrato l'esistenza del 10% di studenti severamente dislessici e del 25% di studenti moderatamente…
“Se arriva in tempo si chiama educazione,
se arriva tardi si chiama terapia”
V. King
Dopo avervi consigliato questo libro di Pedagogia , eccone un altro che spazia sul tema della pedagogia olistica.
E' tempo che la scuola si renda conto che un approccio olistico, globale, sistemico può essere la soluzione ai problemi che stiamo…
