In Italia, alcune decine di anni fa (forse una trentina), è stato introdotto il metodo globale come alternativa al metodo fono-sillabico per l’insegnamento della lettura. Il metodo globale non si basa sulla decodifica del grafema e sul collegamento tra grafema e fonema, ma sul riconoscimento visivo globale delle parole intere.
Si presentano, quindi, direttamente parole…
Nel mio ultimo articolo per Mamamò ho recensito delle app di Cruciverba e Crucipuzzle per bambini. I benefici di questi giochi enigmistici risiedono nel fatto che sono utilissimi per allenarli alla lettura e scrittura. Infatti il bambino dovrà fare un'analisi lettera per lettera della parola (e quindi suono per suono), esercitando così quella che si chiama…
Gli ultimi mesi dell'ultimo anno di scuola dell'Infanzia sono molto importanti ai fini dell'apprendimento della lettura e della scrittura. E' in questo periodo che è consigliabile far giocare i bambini in modo mirato, in particolare con giochi di parole che sono alla base delle competenze metafonologiche, prerequisiti importanti della letto-scrittura.
Di cosa si tratta?
La…

