Riuscire a parlare ad un bambino dislessico della particolarità del suo funzionamento cerebrale, del suo modo di imparare, delle sue caratteristiche (ricordo che la dislessia non è una malattia, ma una neurodiversità!) non è facile. Come ho scritto anche nel mio libro Capire la mia dislessia, il primo passo per affrontare il problema è non nasconderlo,…
Oggi, 2 Aprile, è la Giornata Mondiale della consapevolezza per l'Autismo.
Insieme a Spazio Asperger anche io vi invito all'iniziativa Abbraccia la neurodiversità.
Come?
Sensibilizzando attraverso 12 azioni positive per abbracciare la neurodiversità. Si può scaricare la petizione e raccogliere le firme o sottoscriverla online .
La cosa più importante resta la battaglia contro gli stereotipi dell´autismo. Le persone autistiche…
Con questo articolo partecipo al b logstorming di Genitori crescono riguardo al tema del mese: imparare ad apprendere. Pubblico uno stralcio del nuovo libro Le Aquile sono nate per volare in cui parlo della scuola più in generale e del fatto che si sente forte la necessità di un cambiamento, così come…
Negli ultimi anni, soprattutto dopo la legge 170 dell'ottobre 2010 , pare che l'argomento dislessia sia all'ordine del giorno: le associazioni si sono moltiplicate, molte case editrici hanno cominciato a pubblicare libri specifici, alcuni con font più leggibili. Altre ditte hanno cavalcato l'onda e si sono date da fare a mettere in commercio quaderni, diari,…

