Torna sempre più alla ribalta l'argomento delle scuole libertarie . In periodi di cambiamento, se vogliamo che sia un cambiamento profondo, non si può non pensare alla scuola, tanto maltrattata, perchè è nella scuola che cresce e si forma la generazione futura.
Vorrei consigliarvi di leggere un articolo davvero interessante di Federico Tabellini dal…

Forse non ne siete del tutto consapevoli, ma parlare di dislessia sul web è diventato un buon argomento di discussione. Ben venga! Naturalmente più aumentano gli interventi, maggiore è la possibilità che si dica qualche sciocchezza, se non proprio delle vere e proprie inesattezze alle quali, purtroppo, non mi sono ancora rassegnata.
Questo preambolo è perchè…
Oggi voglio partire da lontano nel tempo, ma da molto vicino nello spazio. Voglio parlare di Maternage. Sapete cos'è? "E' l’arte di prendersi cura del proprio bambino attraverso un'educazione ad alto contatto basata sull’amore, il contatto, la comunicazione e il conforto; è l’insieme delle cure affettuose, premurose e continue caratteristiche dell’atteggiamento materno”. Attraverso il Maternage si soddisfano i bisogni primari di ogni bambino.
Un libro meraviglioso che parla di maternage è Sono qui con te, di Elena Balsamo, pediatra, etnopediatra e molto altro ancora.

Oggi vi segnalo un libro che a me è parso interessante, soprattutto se si vuole applicare il concetto alla didattica: Vince chi Fa più Errori. Il paradosso dell'Innovazione.