Sul sito News Balbuzie si trovano articoli interessanti e consigli per chi si trova ad affrontare la balbuzie, in prima persona o come genitori e conoscenti di un balbuziente. Una domanda, che spesso fanno proprio i genitori, è conoscere l'evoluzione del disturbo in un bambino di 3 anni.
Immagine e testi di La pappa dolce.
Ecco il testo scritto da Maria Montessori per l'attività di Psicogrammatica.
La favola delle parti del discorso
Ecco i risultati di una ricerca canadese che ribalta le teorie sostenute finora sulla capacità dei piccoli di comprendere i paradossi. E rimette in discussione gli schemi usati da sempre sull'intera evoluzione del linguaggio infantile.
E' quello che scrive la giornalista Vera Schiavazzi nell'articolo di Repubblica di seguito riportato:
Vi consiglio un libro uscito in estate: La scoperta del bambino di Maria Montessori, molto importante per chi vuole conoscere il metodo della celebre dottoressa e pedagogista. Centrali sono anche il tema della formazione dell'insegnante e la polemica contro i pregiudizi che pesano sullo sviluppo della mente infantile.
Il metodo montessoriano si basa…
Nel blog Genitori Crescono la collega logopedista Serena scrive sul linguaggio infantile. Utili i consigli per un corretto sviluppo del linguaggio.