Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

COME INSEGNARE A MAMMA E PAPA’ AD AMARE I LIBRI PER BAMBINI

come-insegnare-a-mamma-e-papa-ad-amare-i-libri-per-bambini_47826 Come insegnare a mamma e papà ad amare i libri per bambini? «Se i tuoi genitori sognano di fare un bel viaggio e di andare lontano lontano su un’isola assolata… ma hanno più monetine che bigliettoni… mettigli un cappello in testa e portali in una bella libreria». «Se i tuoi genitori tremano all’idea di incontrare la parola morte in uno dei tuoi libri… spiegagli con calma che tu conosci delle storie che li aiuteranno a diventare forti, molto forti! E che uno scheletro certamente non morde!».

Leggi di più

IL METODO “LIBERA…MENTE IMPARO”

E' con grandissima gioia e riconoscenza alla Professoressa Lucia Maria Collerone che pubblico un suo Guest Post sul metodo Libera...mente imparo da lei creato.   di Lucia Maria Collerone

La scuola primaria ha il dovere di garantire la sua azione mirata, intenzionale e professionale al raggiungimento degli obiettivi istituzionali che riguardano l’acquisizione della letto scrittura e del calcolo, attraverso la scelta di un metodo e di una didattica che favorisca e faciliti tale apprendimento in ogni alunno.

I metodi tradizionali d’insegnamento della letto scrittura non sembrano garantire a tutti i bambini la certezza di basi cognitive solide per la decodifica della letto scrittura. Tale mancanza viene spesso mascherata da apprendimenti strumentali reputabili anticipatori ed eccellenti, ma che si evidenzia nel futuro scolastico con un rifiuto, a volte drastico, della scuola e delle attività di apprendimento correlate.

Leggi di più

LEGGETE AD ALTA VOCE AI RAGAZZI DISLESSICI!

1480820_f496 Come ho più volte ricordato anche nel mio libro de Le Aquile, la lettura ad alta voce (da parte dei genitori) per i ragazzi dislessici è uno strumento importantissimo, anche oltre la prima infanzia. Ad esempio, conoscete il poeta William Butler Yeats? Ecco, il padre non poteva accettare che suo figlio non fosse in grado di leggere ad alta voce, tanto che si dice che in impeti d'ira, gli lanciasse i libri in testa!

Leggi di più

QUANDO LA LETTURA AD ALTA VOCE FA MIRACOLI

baby-prodigio-mem-fox Qualche giorno fa vi parlavo di un libro che avevo appena acquistato: Baby Prodigio. I miracoli della lettura ad alta voce. Già la grafica, compresa di copertina e immagini di Horacek, mi avevano entusiasmato. L'ho divorato (slurp!)! Mem Fox, autrice di oltre trenta libri per bambini, esperta di alfabetizzazione, si è occupata per ventiquattro anni di formazione degli insegnanti in Australia. Ora gira il mondo per insegnare i vantaggi della lettura ad alta voce ai bambini. Il libro è uscito 11 anni fa, ma solo adesso è stato tradotto in italiano. La lettura ad alta voce è utilissima, ma fa davvero "miracoli", come afferma Mem? A leggere il suo libro, anche i più scettici dovranno convincersi: sì, la lettura ad alta voce (fatta seguendo alcune semplici regole) fa davvero miracoli!  Tre storie al giorno sono perfette per lo scopo: una deve essere la preferita del bambino, una che conosce e una nuova, ma va bene leggere anche lo stesso libro tre volte. Leggere per i bambini diventa così un' arte, e se volete ascoltare come narra la stessa Fox, basta andare sul suo sito. Tre sono i segreti di cui ci parla nel libro: - la magia dei caratteri stampati, - la magia della lingua, - la magia della cultura generale.

Leggi di più