Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LEGGERE LIBRI ALL’ASILO

  Leggere con i bambini all'asilo è una pratica molto utile per migliorare le abilità linguistiche dei piccoli e per prepararli al mondo della lettura. In particolare è un'attività che io consiglio soprattutto nell'ultimo anno di scuola materna, quando i bambini si preparano all'ingresso in scuola elementare. Ma come proporre un libro ad un gruppo di bambini così piccoli? Molto interessante è quello che spiega sempre lei, Jessica di Baby Talk.

Leggi di più

LEGGERE VELOCEMENTE: UN SOFTWARE EDUCATIVO

Fra le varie applicazioni per iPad, iPhone, iPod Touch, Android e PC Windows ce n'è una che mi incuriosce e che proverò: Leggere più velocemente, un software educativo interattivo con Dodici diverse tipologie di esercizi che aiutano a migliorare la propria velocità di lettura e la memoria divertendosi. Leggere più velocemente supporta il tedesco, l’inglese, il francese, l’italiano, il portoghese, il russo e lo spagnolo, ed è pertanto un ottimo ausilio per imparare una lingua straniera.

Leggi di più

5 COSE CHE UN BAMBINO DOVREBBE CONOSCERE PRIMA DELL’INGRESSO A SCUOLA

Quanti genitori o insegnanti di scuola elementare si sono chiesti se i loro bambini che cominceranno la scuola elementare, sono pronti per questa loro nuova avventura? Un'avventura che li porterà a crescere e a conoscere il mondo della scrittura e della lettura, abilità che non sono spontanee e naturali come l'apprendere a camminare e a parlare. E'…

Leggi di più

BASTEREBBE POCO…: LA SPAZIATURA MIGLIORA LA LETTURA NEI DISLESSICI

Ecco una notizia che conferma l'importanza dell'uso di un font specifico per i dislessici :  aumentare la spaziatura tra le lettere di una parola e tra le parole in un testo migliora la velocità e l'accuratezza della lettura nei bambini dislessici, in modo immediato e senza alcun trattamento specifico. La notizia è il risultato di…

Leggi di più