In Italia, alcune decine di anni fa (forse una trentina), è stato introdotto il metodo globale come alternativa al metodo fono-sillabico per l’insegnamento della lettura. Il metodo globale non si basa sulla decodifica del grafema e sul collegamento tra grafema e fonema, ma sul riconoscimento visivo globale delle parole intere.
Si presentano, quindi, direttamente parole…
E se un bambino un giorno, passeggiando per i prati, alzasse lo sguardo al cielo e vedesse strane nuvole che assomigliano a qualcosa? E se desse poi un nome a quelle nuvole, chiamandole vocali?
E se una bambina un giorno uscisse di notte al fresco del deserto e, alzando lo sguardo al cielo, vedesse…
1 - Non è dislessico
Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così... un Disturbo Specifico di Apprendimento può avere diverse sfaccettature e diversi tipi di compromissione delle abilità di lettura, scrittura e calcolo.
2 - Ora sono tutti dislessici!
Un altro tipico luogo comune dovuto al fatto che negli anni c'è stata una…
Giocare è una cosa seria. Siamo abituati a considerare il gioco come un momento di svago, poco strutturato e autogestito. In realtà, diverse ricerche scientifiche, che hanno analizzato il legame tra gioco e apprendimento, hanno evidenziato che grazie al gioco i bambini imparano a trovare soluzioni ai problemi, ad affinare le loro capacità, a sviluppare…
"Non ho inventato un metodo, ho solo dato ai bambini la possibilità di vivere", queste la parole di Maria Montessori. A distanza di oltre un secolo dalla sua nascita il Metodo Montessori è ancora attualissimo. Perchè?
Favorisce un apprendimento multisensoriale e, quindi, duraturo e stabile.
Incentiva la manualità come modo…
Oggi vi parlo di una nuova e interessante ricerca condotta da un gruppo di neuroscienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, pubblicata sulla rivista Neuron di Dicembre e condotta da Tyler Perrachione, ex studente del MIT e ora assistente professore alla Boston University.
Sono stati sottoposti a Risonanza Magnetica giovani adulti con e senza difficoltà di lettura…