Non è sempre facile saper scegliere i libri per bambini, soprattutto per i più piccoli. Mi riferisco a quella fascia di età che va dai 3 ai 5 anni.
Il cervello dei neonati è prodigioso! Lo sanno bene i ricercatori, in particolare Patricia Kuhl, co-direttore dell'Istituto per il Cervello e Scienze della formazione presso l'Università di Washington.


Ecco un sito che consiglio a tutti i colleghi o a chi voglia conoscere di più la nostra professione: La logopedista.com. Il sito è amministrato da una logopedista veneta.
E' da qui che oggi traggo la definizione di Abilità metafonologiche (e mi meraviglio come mai non ne abbia ancora parlato!!!), così importanti per imparare a leggere…
Il gioco infantile è un'attività fondamentale per un armonico sviluppo, poiché attraverso il gioco, il bambino, anche molto piccolo, indaga, studia, scopre ed entra in contatto con il mondo che lo circonda.
Quando si è in contatto con bambini molto piccoli, i modi di comunicare cambiano rispetto ai normali modi di comunicazione tra adulti, infatti…