Un'abilità fondamentale nel linguaggio infantile è quella narrativa, che appare nei bambini intorno ai due anni. Come ci spiega la preziosa amica blogger Jessica su Baby Talk:
Tante ninna nanne, anche dette Lullaby in inglese, di diverse tradizioni. Su youtube trovate tantissimi video originali: francese, greca, portoghese, svedese, turca, giapponese e tante altre. Capire la cultura di un popolo attraverso la ninna-nanna lo trovo molto interessante e coinvolgente, soprattutto per i bambini.
Guardate per esempio questo video di una Lullaby dell'isola di…
Ecco un sito che consiglio a tutti i colleghi o a chi voglia conoscere di più la nostra professione: La logopedista.com. Il sito è amministrato da una logopedista veneta.
E' da qui che oggi traggo la definizione di Abilità metafonologiche (e mi meraviglio come mai non ne abbia ancora parlato!!!), così importanti per imparare a leggere…
Rosanna e Monica Colli, due sorelle (gemelle!) che da vent’anni affiancano gli insegnanti delle scuole primarie condividendone “gioie e fatiche” con l’obiettivo di “rendere vive tutte le discipline” attraverso l’Arte della Parola che racconta e delle Mani che impastano, modellano, dipingono, scrivono.
Sono proprio loro: quelle di Alfabetando, Il mio diario delle emozioni e Caccia…
In un post precedente vi ho già raccontato dell'importanza delle filastrocche nello sviluppo linguistico. Ora vi presento un mio libro che è stato realizzato anche in CD-ROM attraverso il quale, oltre al lavoro linguistico, si può effettuare un potenziamento delle abilità di lettura nelle difficoltà legate ai gruppi consonantici.
Filastrocche sui gruppi consonantici. Giochi…
Il gioco infantile è un'attività fondamentale per un armonico sviluppo, poiché attraverso il gioco, il bambino, anche molto piccolo, indaga, studia, scopre ed entra in contatto con il mondo che lo circonda.
Quando si è in contatto con bambini molto piccoli, i modi di comunicare cambiano rispetto ai normali modi di comunicazione tra adulti, infatti…