L'argomento aiuto dopo-scuola, riguardo agli studenti dislessici, pare negli ultimi anni essere stato digerito, soprattutto dai genitori. Questi hanno capito che il rapporto affettivo con il figlio va salvaguardato e che la relazione genitore figlio è troppo importante per essere rovinata dai problemi scolastici. L'Italia pullula di Centri e Associazioni che offrono alle famiglie il…
Nel mio ultimo articolo per Mamamò ho recensito delle app di Cruciverba e Crucipuzzle per bambini. I benefici di questi giochi enigmistici risiedono nel fatto che sono utilissimi per allenarli alla lettura e scrittura. Infatti il bambino dovrà fare un'analisi lettera per lettera della parola (e quindi suono per suono), esercitando così quella che si chiama…
Le sculture di Rebecca Kamen appaiono delicate come il cervello stesso. Sottili rami verdi si estendono da una massa colorata di filamenti simili a vene. I rami, costituiti da pezzi di mylar (resina termoplastica) traslucida e sporchi di vernice acrilica, sono così delicati che ondeggiano leggermente quando sono montati alla parete. Arroccate su varie parti…
E' la settimana della dislessia: fino al 10 ottobre convegni, incontri e iniziative animeranno 90 città italiane. Sono 600 eventi pensati e organizzati dall’AID (Associazione Italiana Dislessia) .
In occasione di questa iniziativa vi invito a leggere e a far leggere una delle tante storie di dislessia raccontate da una mamma, Francesca Magni. Storia di una…
La lettura al Tachistoscopio è un metodo abilitativo per i dislessici, per allenarli ad una lettura globale della parola (lettura di tipo lessicale, basandosi appunto sul lessico) piuttosto che ad una lettura più lenta di tipo fonologico (lettura che avviene leggendo lettera per lettera senza dare un significato alla parola). I buoni lettori leggono utilizzando,…
Un articolo apparso online qualche giorno fa voleva convincerci che i dislessici nascono perlopiù fra gennaio e marzo con l'assunto che
iniziare una gravidanza in inverno aumenta le probabilità di avere bambini con dislessia o altre difficoltà cognitive.
Ma è davvero così?
Ce lo spiega il dottore Gianluca Lo Presti:
L'articolo è stato scritto dalla redazione…