Una guida gratuita (e aggiornata) da scaricare, sui metodi compensativi e dispensativi, realizzata da Filippo Barbera, con la prefazione del Prof. Cornoldi.
Per scaricare "Con-Pensare i DSA" ciccate qui.
Abelardo Gonzales, designer di applicazioni per smartphone del New Hampshire negli Stati Uniti, ha disegnato un nuovo font da utilizzare sui telefonini, per facilitare la lettura dei dislessici. Gonzales ha creato questo font per se stesso e poi, visto che funzionava, ha deciso dopo un mese di condividerlo.
La storia del regista Steven Spielberg era stata già oggetto di interesse nel mio libro de Le Aquile. Avevo raccontato come la mamma di Steven fosse stata particolarmente empatica nel momento in cui il giovane Steven volle partecipare ad un concorso boy scout di cinematografia. La donna lo aiutò nell'allestimento delle scene e dei costumi…
Art Dyslexia Trust è un'ente britannico nato venti anni fa che raccoglie le opere di artisti dislessici. La sua finalità è quella di contribuire a colmare il divario di incomprensione che troppo spesso esiste tra coloro che pensano prevalentemente in termini verbali e quelli che pensano prevalentemente in termini visuo-spaziali.
Altro obiettivo è quello di richiamare l'attenzione…
