Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

e-BOOK E TABLET: MAGGIORE ACCESSIBILITA’ DI LETTURA

eReaderInHammock Gli e-book "aperti", cioè leggibili anche dalla sintesi vocale, sono una grande risorsa per i dislessici. Tuttavia anche gli e-book "chiusi", quelli cioè nati solo per essere letti da un "reader" o un tablet sono risultati agevolare la lettura degli anziani. Infatti un recente studio realizzato da un gruppo di ricercatori americani ha condotto una ricerca su due gruppi di persone, adulti di età compresa tra i 60 e i 70 anni e giovani di età compresa tra 21 e 34 anni. Lo studio ha utilizzato in combinazione le misurazioni EEG e eyetracking, ovvero monitoraggio dell’attività celebrale e numero di fissazioni (ossia movimenti oculari), due parametri considerati appunto per verificare se la lettura da supporti digitali richiede uno sforzo cognitivo superiore rispetto a quello richiesto dalla lettura di libri tradizionali.

Leggi di più

TEST ME: IL FONT INTERATTIVO PER I DISLESSICI

Un nuovo font gratuito che aiuta il processo di lettura. Così scrivono gli autori:  Abbiamo deciso di pubblicare il carattere come carattere libero perché pensiamo che sia inutile dare risposte univoche a un problema specifico. Se avete suggerimenti o bisogni specifici, siete invitati a scriverci, saremo felici di avere consigli per espandere la font o…

Leggi di più

LA PRINCIPESSA BEATRICE: HARRY POTTER LE HA FATTO AMARE LA LETTURA

princess-beatrice1---z
Una testimonianza che potrà essere di conforto per giovani dislessici e genitori, che "lottano" per far leggere ai propri figli qualche libro o che cercano di interessarli alla lettura.
La principessa Beatrice,  nipote della Regina Elisabetta, compare in un video, che sarà mostrato domani a Londra, nell'ambito di un festival a favore della lettura per i giovani, in cui ha raccontato come il primo romanzo della serie di Harry Potter (H.P. e la Pietra Filosofale) abbia instillato in lei l'amore per la lettura.
Nel messaggio, la ventiquattrenne legge un estratto di quattro minuti del romanzo, in cui Harry entra nella grande sala della sua scuola di Hogwarts, per la prima volta.

Leggi di più

RITRATTI DI DISLESSICI FAMOSI PER LA MALESIA

Vi piacciono questi personaggi Dys? Sono stati disegnati dall'artista trentaseienne Vince Low, dislessico. A Low gli è stato commissionato un progetto molto particolare dalla Dyslexia Association of Malaysia: attraverso i ritratti di personaggi famosi dislessici ad aumentare la consapevolezza della dislessia nel Paese.  “In Malesia, la maggior parte delle persone non è consapevole della dislessia. Infatti,…

Leggi di più

AUMENTANO LE CERTIFICAZIONI DI DISLESSIA

l_dyslexia_600x400 I dati riguardanti le diagnosi di dislessia dal 2010 (data di approvazione della legge 170) al 2012 ci dicono che c'è stato un aumento delle certificazioni del 37%, considerando anche il decremento degli alunni iscritti. La percentuale di alunni con Dsa supera appena l'1 per cento della popolazione scolastica: nel 2010-2011 erano poco più di 65 mila e 200 (0,9 per cento), l'anno seguente superavano i 90 mila (1,2 per cento). Si tratta di un incremento "dovuto alla maggiore sensibilizzazione rispetto a tale problema", secondo il ministero dell'Istruzione, che prevede nei prossimi anni un ulteriore aumento.

Leggi di più