E' cominciato il momento in cui l'opinione pubblica si divide: compiti per le vacanze: sì o no?
No, sicuramente no! Ma voglio anche spiegarvi perchè.
Italo Farnetani, pediatra di Milano, dal 2004 si batte contro i compiti delle vacanze e dice «Sono inutili, perfino dannosi per i ragazzi, e costosi per le famiglie. Inoltre quasi…
Lo Yoga è una disciplina che coinvolge il corpo e la mente. Ne ho parlato più volte ed io stessa l'ho praticato per anni. Diversi studi dimostrano che lo Yoga può essere di aiuto per i bambini dislessici e/o disprassici, con benefici riguardanti particolari aspetti legati ai Disturbi Specifici di Apprendimento.
Quali sono, nello specifico, questi benefici?
1. La…
A distanza di 4 anni dall'uscita delle linee guida sulla legge 170 per la dislessia, la realtà è davvero sconcertante: la legge è rimasta inattesa e molte sono le famiglie che, sia personalmente incontro durante il mio lavoro, che sul blog, lamentano questa cosa.
Il Piano Didattico Personalizzato è, spesso, un copia e incolla, uguale…
Riuscire a parlare ad un bambino dislessico della particolarità del suo funzionamento cerebrale, del suo modo di imparare, delle sue caratteristiche (ricordo che la dislessia non è una malattia, ma una neurodiversità!) non è facile. Come ho scritto anche nel mio libro Capire la mia dislessia, il primo passo per affrontare il problema è non nasconderlo,…
Molte persone, genitori e insegnanti, non hanno ancora capito bene cosa siano davvero gli Strumenti Compensativi. Per cercare di fare luce sull'argomento, "rubo", a tal proposito, queste parole del mitico Giacomo Cutrera, giovane dislessico laureato in ingegneria informatica: Giacomo fa parte del gruppo Giovani Dislessici dell'AID e porta la sua testimonianza da anni nelle scuole…
Oggi vi segnalo un Video sulla dislessia che ho avuto modo di vedere durante la riscrittura di Le Aquile sono nate per volare. Infatti, come vi dicevo, ho aggiunto diverse cose e, fra queste, un intero capitolo dal titolo: Dal pensiero visuo-spaziale agli altri vantaggi della dislessia, in cui ho citato il lavoro dei coniugi…