Chi l'ha detto che la scuola non si attiva mai per gli studenti DSA? E' vero, non è cosa comune, ma ci sono realtà come quella del CTS di Verona che, grazie al lavoro del prof. Fusillo, ha pubblicato una raccolta di applicativi per allestire il PC degli alunni con DSA.
E’ una raccolta di software…
In questo periodo intenso di pubblicazioni interessanti, ecco l'uscita del libro del dottor Gianluca Lo Presti, psicologo esperto in disturbi di apprendimento. Il dottor Lo Presti ha anche scritto l'introduzione della mia nuova edizione di Le Aquile sono nate per volare.
Ed ora passiamo al suo libro: Nostro figlio è dislessico. Manuale di autoaiuto per…
Oggi ho un ospite di eccezione che ha scritto qualcosa riguardo ai dislessici famosi, un regalo per la nuova edizione di Storie di straordinaria dislessia. Il mitico Giacomo Cutrera ci racconta qualcosa di sè in relazione a loro, i grandi dislessici di tutti i tempi. Giacomo è un giovane dislessico, laureato in informatica, che si…
E' arrivato, è nuovo anche nel titolo ed è Storie di Straordinaria Dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi. E' più di un anno che ricevevo messaggi in cui mi si chiedono copie del libro Storie di normale dislessia. Dimenticate quel titolo e tenete a mente questo. Il carattere di stampa è sempre Easy Reading, che…
Durante lo scorso anno ho avuto modo di collaborare alla ricerca della dottoressa, psicologa e psicoterapeuta, Francesca Antonella Amodio, sulla scuola come fattore di rischio.
L'ipotesi della ricerca è stata di voler verificare quanto la scuola possa aver segnato la vita di un bambino e, poi, di un adulto dislessico, inconsapevole di esserlo. Un percorso…
Se volete avere un'idea di come vede (e legge) un testo un dislessico, ecco Dyslexic Typeface, il font creato dal giovane designer inglese Daniel Britton . Daniel è dislessico e ricorda bene come la scuola, da bambino, fosse per lui una vera tortura, leggere fosse duro e la sua autostima fosse ai piedi!
Così ha…