Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

IL PENSIERO DISLESSICO E LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE 5.0

Per decenni, le scuole, le aziende e la società in generale hanno misurato l'intelligenza con una gamma tradizionale di test e misurazioni standardizzate, utilizzando questi strumenti per classificare, selezionare e filtrare i candidati per l'istruzione superiore, le opportunità e i lavori. E per decenni, questi test e misurazioni hanno creato uno svantaggio per le persone…

Leggi di più

METODO GLOBALE Vs METODO FONO-SILLABICO

In Italia, alcune decine di anni fa (forse una trentina), è stato introdotto il metodo globale come alternativa al metodo fono-sillabico per l’insegnamento della lettura. Il metodo globale non si basa sulla decodifica del grafema e sul collegamento tra grafema e fonema, ma sul riconoscimento visivo globale delle parole intere. Si presentano, quindi, direttamente parole…

Leggi di più