Le sculture di Rebecca Kamen appaiono delicate come il cervello stesso. Sottili rami verdi si estendono da una massa colorata di filamenti simili a vene. I rami, costituiti da pezzi di mylar (resina termoplastica) traslucida e sporchi di vernice acrilica, sono così delicati che ondeggiano leggermente quando sono montati alla parete. Arroccate su varie parti…
La storia del cantante Mika è sulla bocca di tutti. Giovane dislessico di successo, vive in Italia già da qualche anno, si è fatto conoscere e amare anche grazie al programma XFactor.
Mika, alias Michael Penniman, libano-statunitense, ha sempre raccontato apertamente la sua storia di dislessico.
"A scuola non andavo bene perché ero…
Per Ada ci sono rumori che meritano più attenzione di altri. Il rumore che fa un’orchestra quando gli strumenti vengono accordati, un attimo prima che il concerto inizi. Quello che fanno le foglie quando si alza il vento. E anche quello che fanno le tazzine quando i baristi le sistemano sopra le macchine del caffè. Ada…
L'utilizzo di applicazioni per smartphone o meglio per tablet, è una delle meraviglie che la tecnologica al giorno d'oggi ci offre. Ma dove va a finire il gioco, quello vero, fatto di oggetti concreti, fatto di corse nei prati, di incontri con gli amici? Quel gioco deve rimanere e, anzi, se possibile deve essere potenziato.…
Ed ecco a voi un altro dislessico che è riuscito a fare diventare un sogno il progetto della sua vita. E già, perché è questo che ha fatto la differenza nelle persone dislessiche che sono riuscite nella vita: avere un sogno e con impegno, fiducia, caparbietà, riuscire a realizzarlo. Di chi si tratta? Di Brian…
Philip Schultz, poeta, vincitore del premio Pulitzer nel 2008, da bambino non sapeva leggere. Era un pessimo studente, non sempre capiva cosa gli dicessero i suoi insegnanti e, quando parlava, aveva difficoltà a scegliere le parole giuste e a pronunciarle correttamente; non sapeva neanche leggere l'ora o distinguere la destra dalla sinistra.
Molti anni dopo…