Due giorni fa si è celebrata la giornata Mondiale dedicata all'Autismo. Personalmente ho partecipato ad un'iniziativa svoltasi nella mia città che ha visto presenti tantissime persone tra genitori e gente comune.
In merito a questo argomento ho letto nei giorni scorsi un libro di nuova uscita dal titolo Gli devo dire che è Asperger?
Come…
Avere la Sindrome di Asperger e non riuscire a spiegarlo a chi ti circonda, nemmeno a te stesso, è un problema. Non basta la cosapevolezza, un bambino o un ragazzo con l'Asperger dovrebbero avere il supporto di un adulto come l'insegnante, che spieghi ai suoi compagni le caratteristiche tipiche della sua diversità. Questo rassicura sia…


Mi interesso alla Sindrome di Asperger perché è anch'essa una forma di neurodivergenza, proprio come la dislessia. Sia chiaro, sono due cose diversissime fra loro, ma hanno qualcosa in comune: mettono in crisi i neurotipici perché la loro diversità è, spesso, non compresa e, qualche volta, si manifesta in modo imprevedibile.
Ho partecipato al Seminario…
Anche se molto lentamente e con mille difficoltà, qualcosa nella scuola italiana sta cambiando. Questo mio articolo, scritto a settembre, descriveva bene quale era la situazione dei bambini e ragazzi con Disturbo Aspecifico di Apprendimento, per i quali fino a poco fa non era previsto niente per venire incontro ai loro Bisogni Speciali.
Il 6 marzo è stata…