Vi segnalo una "Guida di Sopravvivenza" dal sito inclusione.it.
Il sito, gestito da Emili e Lenzi (ricordate quelli di Snoopy e i DSA?), offre molti spunti pratici, su cui ho intenzione di tornare. Intanto ritengo che questa "guida" dia la possibilità ai molti adulti dislessici, di avere spunti per chi possiede un iPad per utilizzare…
Esercizio sui punti di fissazione
Per chi ancora non conosce le tecniche di lettura veloce, sono utilissime sia per i bambini che per gli adulti, soprattutto per i dislessici. Naturalmente per i bambini andrebbero adattati, così come ho fatto io nelle schede del mio ultimo libro Capire la mia dislessia.
Su Guamodì Scuola trovate diversi articoli…


