Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

IL PENSIERO DISLESSICO E LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE 5.0

Per decenni, le scuole, le aziende e la società in generale hanno misurato l'intelligenza con una gamma tradizionale di test e misurazioni standardizzate, utilizzando questi strumenti per classificare, selezionare e filtrare i candidati per l'istruzione superiore, le opportunità e i lavori. E per decenni, questi test e misurazioni hanno creato uno svantaggio per le persone…

Leggi di più

JIM ROKOS: LA DISLESSIA INCONTRA IL DESIGN

"Le persone dislessiche manifestano una forma unica di creatività", confessa il designer industriale londinese e dislessico, Jim Rokos. Jim è riuscito ad affrontare il design inserendo il suo sguardo dislessico non convenzionale nella risoluzione di problemi, come la ciotola per gatti attivata dalla zampa e un vaso che appassisce, mostrando una mente caleidoscopica che sfrutta il…

Leggi di più

IL PROGETTO THE INSIDE OUT. CAMBIARE LA CONNOTAZIONE NEGATIVA DELLA DISLESSIA

Londra Agosto 2021. Inside Out: Beautiful Minds Immagina un mondo in cui la dislessia sia intesa come un'iperabilità piuttosto che come una disabilità. Il progetto anglo-americano Inside Out mira a cambiare la connotazione negativa della parola dislessia. A Londra, l'estate scorsa, 134 partecipanti di tutti i ceti sociali, hanno usato i loro ritratti in bianco e…

Leggi di più

SCOPRIRE LA DISLESSIA DA ADULTO

Pubblico volentieri una testimonianza di un adulto dislessico, diagnosticato recentemente e conosciuto di persona. La diagnosi gli ha permesso di guardare al passato con nuovi occhi e con la certezza che tutto quello che sta scoprendo di se stesso è un modo per far emergere i suoi punti di forza ed accettare meglio i suoi…

Leggi di più