Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LO YOGA A SCUOLA

Lo yoga a scuola? Sì, proprio così. In un articolo apparso stamane su La Repubblica si viene a conoscenza del fatto che, una volta alla settimana, in alcune scuole italiane, durante l'orario scolastico si tengono corsi di yoga. Il protocollo che permette allo yoga di entrare in classe è stato firmato cinque anni fa dal Ministero dell'Istruzione con le principali associazioni italiane della disciplina orientale. A Barletta, in Puglia, è nata proprio allora una delle esperienze più solide d'Italia, ma anche a Reggio Emilia, negli asili e nelle scuole d'infanzia più premiati del paese, lo yoga viene praticato fin dai tre anni. Il protocollo prevede che lo yoga possa essere insegnato non solo ai piccoli, ma anche nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Leggi di più

LA RIBELLIONE DEI FIGLI ADOLESCENTI

A proposito di figli adolescenti: è vero che non sono tutti uguali, ma la fase della ribellione l'hanno avuta entrambi i miei figli, anche se manifestata differentemente e con tempi diversi. Ricordo di averla avuta anche io (molto, ma molto tempo fa :), sebbene fossi una ragazza "ragionevole"! E' per questo che dopo aver letto questo articolo ho avuto conferma del fatto che sia una cosa del tutto normale e che fa parte del loro personale percorso di crescita.

Leggi di più

PARLIAMO DI ADOLESCENTI…

Come avrete capito dagli ultimi articoli che vi ho proposto, sono alle prese con l'adolescenza dei miei figli, anzi, il primo ormai ne è quasi "fuori"! Girando sul web ho potuto notare tantissimi blog e siti sui bambini ma, purtroppo, ancora molto poco sugli adolescenti. Ecco perchè ho deciso di aggiungere un nuovo "tag" al mio blog: Adolescenti. Intanto vi linko una frase che mi ha fatto pensare di Simonetta Frongia:

Leggi di più