Skip to content Skip to footer

IL CUCCHIAINO E IL MONDO SONORO DEI BAMBINI

Avete mai riflettuto sul significato che ha il gesto di lanciare gli oggetti nel bambino piccolo?

Su Uppa – Un pediatra per amico viene data una spiegazione molto accurata che ci aiuta a comprendere il modo di “apprendere” del cucciolo d’uomo.

“Raramente l’adulto riflette sul risultato davvero sorprendente celato in questo semplice lancio: il fatto che il suono giunga leggermente in ritardo rispetto al gesto del lanciare. Questo ritardo sospende per un istante la risposta acustica offerta dall`interazione con l`ambiente. Con quell`atto, in realtà, il bambino sta prendendo le misure con ciò che lo circonda: nella dimensione di spazio e tempo. Ma perché quell`istante che separa il gesto dal suono dovrebbe essere così importante? Va anzitutto detto che nella sua prima fase esplorativa il bambino vive il suono con una specie di ombra del gesto da egli prodotto: in sostanza il suono è recepito come componente propria del gesto – quale sua naturale estensione – e non tanto come qualcosa che appartiene all`oggetto, come ombra della materia. Il passaggio dal lanciare gli oggetti, per attenderne il risultato in termini di risposta sonora (eco), all`esplorazione mirata delle diverse sorgenti sonore, non è per nulla netto. Nonostante il bambino impari ben presto che a materia diversa risponde suono diverso, le proprietà sonore dell`oggetto (anzitutto il suo timbro) si presentano all`inizio fortemente “attaccate” al gesto che le produce, anche perché, solitamente, la maggior parte dei gesti sono di tipo percussivo, ossia movimenti finalizzati in cui l`avambraccio e la mano che impugna sembrano divenire tutt`uno con l`oggetto usato come battente. Si può, infatti, osservare come spesso, nella sua attività esplorativa, il bambino utilizzi il cucchiaio (piuttosto che una ciabatta, una bottiglia o altro) come un prolungamento della mano che va a percuotere diversi tipi di superficie (il pavimento, il tavolinetto del seggiolone, una pentola, un altro oggetto). Così facendo il bambino finisce con il confondere il suono dell`oggetto usato per percuotere con quello della superficie incontrata e percossa. In questa azione, gesto, oggetto percuotente e oggetto/superficie percossa restituiscono un unico risultato che il bambino potrà comprendere appieno solo dopo un certo tempo.

In questa attività di gioco di fondamentale scoperta per il bambino, il ruolo dell`oggetto promosso poco a poco a strumento sonoro, ossia a strumento di esplorazione e di misurazione del proprio rapporto con il mondo, pare essere centrale e, quindi, degno della massima attenzione da parte non solo degli educatori – in particolar al nido – ma anche degli stessi genitori.
Il suono, nel fornire una risposta ambientale estremamente gratificante e significativa ai tentativi operati dal bambino nella misurazione dello spazio-tempo e, in essi, dello stato della propria sfera emotivo/sensoriale, costituisce una “azione specchiante” e dunque di rinforzo dell`attività esplorativa. Il suono, con le sue onde acustiche increspate, diviene un sorta di feed-back raffinatissimo capace di restituire importantissime informazioni sul mondo circostante e sul nostro modo di abitarlo.”

http://www.uppa.it/

Lascia un commento

0.0/5

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.