70 anni e non li dimostra, Daniel Pennac (alias Daniele Pennacchioni) è stata "l'attrazione" del VII Seminario "Giovani adulti con DSA: Diagnosi e Traiettorie di Sviluppo", un evento organizzato dal Servizio Accoglienza Studenti disabili e dislessici dell'Ateneo modenese, in collaborazione con l'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio, il Policlinico di Modena, l'Associazione Italiana Dislessia.
Lo scopo…
E' apparso l'11 ottobre su Corriere.it Scuola un dossier dal titolo: DISLESSIA. NON SI CURA MA SI CORREGGE.
A parte alcune imprecisioni nell'articolo che ha il titolo omonimo e delle notizie davvero improbabili (per non dire altro!!!) nell'articolo Le dislessie "minori", vale le pena leggere la testimonianza di Enrico Riva, un quarantenne italiano che vive e…
Una testimonianza che potrà essere di conforto per giovani dislessici e genitori, che "lottano" per far leggere ai propri figli qualche libro o che cercano di interessarli alla lettura.
La principessa Beatrice, nipote della Regina Elisabetta, compare in un video, che sarà mostrato domani a Londra, nell'ambito di un festival a favore della lettura per i giovani, in cui ha raccontato come il primo romanzo della serie di Harry Potter (H.P. e la Pietra Filosofale) abbia instillato in lei l'amore per la lettura.
Nel messaggio, la ventiquattrenne legge un estratto di quattro minuti del romanzo, in cui Harry entra nella grande sala della sua scuola di Hogwarts, per la prima volta.
Vi piacciono questi personaggi Dys? Sono stati disegnati dall'artista trentaseienne Vince Low, dislessico. A Low gli è stato commissionato un progetto molto particolare dalla Dyslexia Association of Malaysia: attraverso i ritratti di personaggi famosi dislessici ad aumentare la consapevolezza della dislessia nel Paese.
“In Malesia, la maggior parte delle persone non è consapevole della dislessia. Infatti,…