Questo dell'immagine è il messaggio che una studentessa dell'ISIA di Firenze ha voluto dare forte è chiaro! Si tratta della tesi di laurea di Ines Smudja ed è del 2011. E' un peccato che queste immagini non abbiano ancora fatto il giro del web, perchè trasmettono tanta positività!
Nel progetto di tesi mi sono occupata…
Immagine presa da Varsity
In un bellissimo blog in cui si trovano articoli stranieri perfettamente tradotti, presi dai principali quotidiani internazionali ho trovato un articolo dal titolo La fortuna di essere dislessico. Il poeta britannico BENJAMIN ZEPHANIAH scrive:
Se qualcuno non capisce la dislessia, il problema è suo. Così come se qualcuno mi discrimina per via della mia razza…
Oggi ho un ospite di eccezione che ha scritto qualcosa riguardo ai dislessici famosi, un regalo per la nuova edizione di Storie di straordinaria dislessia. Il mitico Giacomo Cutrera ci racconta qualcosa di sè in relazione a loro, i grandi dislessici di tutti i tempi. Giacomo è un giovane dislessico, laureato in informatica, che si…
E' arrivato, è nuovo anche nel titolo ed è Storie di Straordinaria Dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi. E' più di un anno che ricevevo messaggi in cui mi si chiedono copie del libro Storie di normale dislessia. Dimenticate quel titolo e tenete a mente questo. Il carattere di stampa è sempre Easy Reading, che…
Eccomi qui, ancora molto presa dal lavoro su quella che sarà la nuova edizione completamente rinnovata del mio libro Le aquile sono nate per volare.
Sono passati 10 anni dalla sua pubblicazione, dodici da quando ho cominciato a scriverlo e, in questo tempo, ho scoperto e imparato tante cose nuove.
Sto scoprendo tanti nuovi personaggi…
Ci sono persone che il business ce l'hanno nel sangue! Così il giovane dislessico inglese, Olly Forsyt a 16 anni è già diventato un imprenditore di successo.
Dopo una diagnosi precoce (dice a 4 anni, mah! Ci deve essere un errore!) e dopo un'esperienza scolastica infelice, in balìa dei bulli, in una scuola…