Richard Ford, l'autore vincitore del Premio Pulitzer di Sportswriter e Independence Day, è un famoso scrittore americano, dislessico.
Ford ha raccontato di non aver letto un libro per il piacere di farlo fino all'età di 20 e il processo di imparare a leggere e scrivere è stato lento.
"Durante tutto il percorso scolastico ho letto il minimo, e…
Oggi vi presento una donna speciale per tanti motivi. Molti di voi genitori la conosceranno perché si tratta di Adriana Cantisani, la tata di SOS Tata. Non solo: Adriana è inventrice di English is Fun! metodo innovativo, diffuso a livello nazionale, per insegnare l’inglese ai più piccoli, e che unisce gioco e apprendimento, raccontato…
Per Ada ci sono rumori che meritano più attenzione di altri. Il rumore che fa un’orchestra quando gli strumenti vengono accordati, un attimo prima che il concerto inizi. Quello che fanno le foglie quando si alza il vento. E anche quello che fanno le tazzine quando i baristi le sistemano sopra le macchine del caffè. Ada…
Ed ecco a voi un altro dislessico che è riuscito a fare diventare un sogno il progetto della sua vita. E già, perché è questo che ha fatto la differenza nelle persone dislessiche che sono riuscite nella vita: avere un sogno e con impegno, fiducia, caparbietà, riuscire a realizzarlo. Di chi si tratta? Di Brian…
Philip Schultz, poeta, vincitore del premio Pulitzer nel 2008, da bambino non sapeva leggere. Era un pessimo studente, non sempre capiva cosa gli dicessero i suoi insegnanti e, quando parlava, aveva difficoltà a scegliere le parole giuste e a pronunciarle correttamente; non sapeva neanche leggere l'ora o distinguere la destra dalla sinistra.
Molti anni dopo…
Sapete chi è il più grande paleontologo esperto in dinosauri? Si chiama Jack Horner ed è dislessico. Nel mio libro Le aquile sono nate per volare ho raccontato di come egli veda la dislessia: "una straordinaria caratteristica e non qualcosa che dovrebbe essere risolta, o guarita, o eliminata".
Come scritto anche su Wikipedia, Horner studiò…