"Sono molto riconoscente, sono simpatici a Stoccolma, ma non sono solo e quello ricompensato con il Nobel è un lavoro collettivo che risale a 30 anni fa". Queste le parole del premio Nobel per la chimica, Jacques Dubochet che, durante la conferenza stampa all'Università di Losanna, ha spiegato il perché è stato insignito del prestigioso riconoscimento per…
"Ecco un'artista a cui piace mettersi in discussione", mi sono detta mentre la ascoltavo al telefono. Ero molto emozionata: parlare con la Prima Ballerina del Teatro alla Scala non capita tutti i giorni.
Sabrina Brazzo ha danzato sui palcoscenici dei teatri più prestigiosi del mondo: è una stella!
Perché ho intervistato la danzatrice…
A chi non piace Keanu Reeves alzi la mano! E' bello, bravo e dislessico!
Nato da madre inglese e padre hawaiano in Libano, il suo insolito nome è appunto hawaiano e significa "brezza fresca sulle montagne". Da bambino ha vissuto in diversi Paesi (Canada, Australia, America) e, a ragione, si merita l'appellativo di eroe…
Orlando Bloom, attore britannico noto per il film Pirati dei Caraibi, è dislessico. In una sua intervista di qualche anno fa racconta:
Ero abbastanza distratto. Ero bravo negli sport, anche se ero molto incline agli incidenti.
Diciamo che gli è sempre andata bene: nel 1998, cadde da un tetto e si ruppe la schiena. Nonostante…
Le sculture di Rebecca Kamen appaiono delicate come il cervello stesso. Sottili rami verdi si estendono da una massa colorata di filamenti simili a vene. I rami, costituiti da pezzi di mylar (resina termoplastica) traslucida e sporchi di vernice acrilica, sono così delicati che ondeggiano leggermente quando sono montati alla parete. Arroccate su varie parti…
La storia del cantante Mika è sulla bocca di tutti. Giovane dislessico di successo, vive in Italia già da qualche anno, si è fatto conoscere e amare anche grazie al programma XFactor.
Mika, alias Michael Penniman, libano-statunitense, ha sempre raccontato apertamente la sua storia di dislessico.
"A scuola non andavo bene perché ero…