1
IL DIRITTO ALL'OZIO
a vivere momenti di tempo non programmato dagli adulti
2
IL DIRITTO A SPORCARSI
a giocare con la sabbia, la terra, l'erba, le foglie, l'acqua, i sassi, i rametti
3
IL DIRITTO AGLI ODORI
a percepire il gusto degli odori, riconoscere i profumi offerti dalla natura
4
IL DIRITTO AL DIALOGO
ad ascoltatore e poter prendere…
L'intervista che segue è stata fatta a Pierangiola Maglioli, facilitatrice del Metodo Davis.
Pierangiola ci spieghi il tuo lavoro? Io sono logopedista e ho saputo anche di dislessici adulti che hanno trovato giovamento da questo metodo.
"Innanzitutto io uso il termine dislettico. Dislessico vuole dire alla lettera "cattivo lessico", anomalia nel lessico. Cioè "io sono…