Forse non ne siete del tutto consapevoli, ma parlare di dislessia sul web è diventato un buon argomento di discussione. Ben venga! Naturalmente più aumentano gli interventi, maggiore è la possibilità che si dica qualche sciocchezza, se non proprio delle vere e proprie inesattezze alle quali, purtroppo, non mi sono ancora rassegnata.
Questo preambolo è perchè…
WikiVideo è una Enciclopedia Video 2.0 gratuita dove condividere conoscenza e sapere con altri utenti. WikiVideo segue la filosofia di Wikipedia (il 99% del materiale su WikiVideo è gratuito!) ma si autofinanzia trattenendo una piccola percentuale sulla vendita dei DVD realizzati dagli autori.
Ogni utente iscritto può:
- inserire video realizzati con il proprio cellulare/webcam/videocamera
- creare un proprio videocorso online (ad esempio attraverso l'utilizzo di CamStudio)
- inserire risorse esterne come video Youtube® o audio/video podcast
Oggi voglio partire da lontano nel tempo, ma da molto vicino nello spazio. Voglio parlare di Maternage. Sapete cos'è? "E' l’arte di prendersi cura del proprio bambino attraverso un'educazione ad alto contatto basata sull’amore, il contatto, la comunicazione e il conforto; è l’insieme delle cure affettuose, premurose e continue caratteristiche dell’atteggiamento materno”. Attraverso il Maternage si soddisfano i bisogni primari di ogni bambino.
Un libro meraviglioso che parla di maternage è Sono qui con te, di Elena Balsamo, pediatra, etnopediatra e molto altro ancora.


Vi riporto un articolo uscito sulla rivista online dell'Opera Nazionale Montessori.
Usa: una ricerca sulla creatività nel mondo degli affari conferma il successo del metodo Montessori. E a Bologna nasce il primo master a lei dedicato.
Larry Page e Sergey Brin fondatori di Google, Jeff Bezos inventore di Amazon, Jimmy Wales titolare di Wikipedia, Will Wright pioniere dei videogiochi e creatore della serie The Sims, oltre ad essere geni della generazione Internet, sono tutti "figli" di Maria Montessori ovvero ne hanno studiato il metodo alle scuole elementari.