Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

I LIBRI DI UOVONERO DEDICATI AI BAMBINI AUTISTICI E DISLESSICI

Una nuova casa editrice che ha una caratteristica "singolare": scopritelo voi stessi! Lorenza Pozzi, lodigiana esperta di comunicazione e scrittrice a sua volta,ha fondato «Uovonero» insieme al musicista Sante Bandirali, specializzato nell'insegnamento ai ragazzi, e alla psicopedagogista Enza Crivelli. Le loro pubblicazioni sono rivolte principalmente a un pubblico di bambini con difficoltà di lettura e apprendimento e che presentino i sintomi dell'autismo.

Leggi di più

SAPPIAMO COSA SIGNIFICA ESSERE ASPERGER?

Ancora un breve brano tratto da Dicono che sono Asperger di P. Cornaglia Ferraris: Oggi mi hanno detto che ho un disturbo che si chiama “Asperger”, o almeno credo che si scriva così. Io non sono proprio convinto di avere un disturbo e anzi credo che il disturbo ce l’abbiano gli altri, cioè loro, quelli che non si interessano di animali, oppure usano “giochi di parole”, che sarebbero frasi che non vogliono dire nulla, fatte apposta per confondermi…

Leggi di più

DALLA PARTE DI UN BAMBINO ASPERGER

  Parlare di persone come i dislessici o gli asperger non è facile: perchè? Perchè noi, i così detti "neurotipici", mal accettiamo il confronto con chi ha una diversità neurobiologica e non riusciamo ad empatizzare con loro. Eppure è quello che pretendiamo dagli altri: che comprendano sempre quello che diciamo e che vogliamo da loro! Mi voglio soffermare sulle persone con la Sindrome di Asperger, nel modo in cui le definisce il dottor Paolo Cornaglia Ferraris:

Leggi di più

I BISOGNI DEI BAMBINI NON SONO VIZI

mother_child_bond Tra i tanti luoghi comuni legati alla crescita dei bambini c'è quello che dovrebbero essere sempre tranquilli, sereni, non disturbare, dormire tutta la notte prima possibile, finire tutto quello che hanno nel piatto, stare fermi. Quando i miei figli erano piccoli (e mica poi tanto!) mi sono sempre sentita molto in colpa e inadeguata perchè dormivano poco e nel lettone, perchè volevano stare in braccio, mangiavano con le mani... insomma, non erano il massimo di quello che uno pensi sia un bambino "tranquillo ed educato". Al contrario sono sempre stati molto autonomi, socievoli e con gusti ben precisi. Ma quando possiamo dire che un bambino è "viziato"? A questa domanda risponde un libro della scrittrice Alessandra Bortolotti: I bisogni dei bambini non sono vizi.

Leggi di più

EVA BENSO E PIANETA DISLESSIA

Un nuovo blog che parla di dislessia in modo competente e "pratico", quello di Eva Benso: Pianeta Dislessia. La particolarità è data dal fatto che Eva ha una formazione artistica, è laureata in Belle Arti ed è grafico editoriale. Vi chiederete: ma cosa ha a che fare questo con la Dislessia? Il padre di Eva è un noto neuropsicologo, per cui lei si è formata come operatrice specializzata in training di rinforzo già da parecchi anni. Eva Benso, di recente, ha anche pubblicato un libro che spero di leggere presto e che vi segnalo: La dislessia - Una guida per genitori e insegnanti: teoria, trattamento e giochi.

Leggi di più

LA SCUOLA FA MALE. LO DICE J. M. BACH

La scuola fa male! Questo è quello che sostiene James Marcus Bach (figlio del già noto Richard, autore del gabbiano Jonathan Livingston) nel suo primo libro, pubblicato in Italia recentemente da Sperling & Kupfer. Come potete immaginare un titolo così mi ha incuriosito, soprattutto se comprato una sera di una fredda domenica invernale girovagando in libreria... Purtroppo, nonostante i buoni propositi dell'autore, il libro non è stato all'altezza delle mie aspettative. Questo non vuol dire che non offra degli spunti di riflessione riguardo alla scuola e ai metodi di studio che l'autore ha sviluppato essendo un autodidatta (o quasi). Di sicuro fa riflettere come, almeno in America, non è più una novità che un ragazzo abbandoni la scuola per costruirsi da solo, anche con ottimi e soddisfacenti risultati.

Leggi di più