Quanti genitori o insegnanti di scuola elementare si sono chiesti se i loro bambini che cominceranno la scuola elementare, sono pronti per questa loro nuova avventura? Un'avventura che li porterà a crescere e a conoscere il mondo della scrittura e della lettura, abilità che non sono spontanee e naturali come l'apprendere a camminare e a parlare.
E'…
E brave Daniela e Carlotta che, zitte zitte, hanno pubblicato il loro primo libro di ricette per bambini! Le amiche di cui vi parlo sono le due foodblogger di Little Kitchen World. Il titolo del loro libro è Questo l'ha fatto il mio bimbo!
Le tabelline secondo Playfull Learning
Il dramma delle tabelline per i discalculici, e non solo... Perchè non si può tranquillamente avere a portata di mano la tabella pitagorica, come era una volta nel retro dei quaderni?
Sembra che la scuola abbia deciso di puntare sulla memoria, ma non una memoria del fare, ma una memoria dell'imparare a pappardella.
E così che si cade (o si crolla) sulle tabelline. Io ho capito di essere discalculica qualche anno fa, quando mi sono resa conto che per me le tabelline non sono mai state automatiche, che ogni volta ci debbo pensare e, qualche volta, le sbaglio.
Un corretto sviluppo della motricità fine è essenziale per l'evolversi della scrittura. Purtroppo il bambino disgrafico e/o disprassico ha difficoltà in queste attività. E' per questo che necessita, più degli altri, di seguire un iter specifico anche alle elementari, dove questo non sia stato fatto alla materna.
Come già spiegato, ci sono alcune attività montessoriane molto utili a tale scopo. E' proprio partendo da lì che ho avuto modo di trovare in rete delle risorse interessanti come questa che ora vi mostro.
Un sito incredibile in cui sono raccolti oltre 1500 di video tratti da Youtube selezionati per argomento (scienza, italiano, filosofia, storia e così via...), per essere di supporto alla didattica. Grazie al suo amministratore: Andrea de Capoa.
Nel blog di Mammafelice si trovano, fra le atre cose, tante attività didattiche e creative. Come già segnalato nella pagina dei "link bambini e materiale dislessia", voglio aggiornarvi che Mammafelice ha pubblicato altre carte tematiche sulle sillabe, utilissime per lavorare con i bambini che hanno problemi di linguaggio o di apprendimento.
Non perdetevele!