Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

NOTIZIE DAL MONDO DELL’AUTISMO

fynnjan4-6363198 Finalmente il mondo dell'autismo sta uscendo allo scoperto e in modo molto positivo, lasciando che si esprimano le caratteristiche proprie di queste persone. Tante le novità in merito in questo periodo. Prima di tutto la prima uscita della collana Infinite Diversità di Armando Editore, che si propone di portare in Italia la conoscenza, attraverso autori italiani ed esteri, della Sindrome di Asperger e dell´Autismo ad alto funzionamento così come di altre forme di diversità poco conosciute in Italia. Il libro si intitola Esplorare i sentimenti di Tony Attwood Quindi vi segnalo il video presentato in Campidoglio il 3 dicembre: "Ocho pasos adelante" (Otto passi avanti), girato in Argentina dall'italiana Selene Colombo. Il video parla di autismo e dell'importanza della sua diagnosi precoce ma, soprattutto, dà importanti informazioni su cosa fare dopo la diagnosi. Il documentario è patrocinato dalla Commissione italiana per l`Unesco ed è stato dichiarato per sei volte film di interesse sociale e culturale in Argentina. A proposito di video, vi invito a guardare quello che ho inserito in fondo all'articolo: The Spirit of Christmas (Lo Spirito del Natale). Questa canzone verrà lanciata il 9 dicembre 2013 in Gran Bretagna.

Leggi di più

L’ASSOCIAZIONE YIN-SIEME CONTRO LA VIOLENZA ASSISTITA

Voglio segnalare un'iniziativa unica nel suo genere, quella dall'Associazione di cui faccio parte, Yin-sieme, che promuove questo mese l’iniziativa dedicata alla prevenzione contro la “violenza assistita”, ossia all’esposizione dei bambini ai conflitti familiari, realizzando una campagna di informazione. L’esigenza è nata dalla convinzione che, seppure da diversi anni una commissione di studio del CSMAI (Coordinamento Italiano dei…

Leggi di più

L’ASCOLTO DI QUALITA’ COME DIRITTO DI BAMBINI E RAGAZZI

Ricordate Radio Magica ed Elena Rocco? Ebbene, la loro radio sta andando a gonfie vele, tanto da avere vinto 2 premi nazionali! Elena ci ricorda che oggi, 20 novembre, si commemora la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia. Per noi che quotidianamente siamo impegnati a tutelare e promuovere il diritto all’accesso alla cultura di tutti i bambini,…

Leggi di più

LIBRI DI STORIE… SENZA PAROLE

Oggi volevo segnalarvi 3 libri che hanno in comune una cosa: sono dei silent-book. Cosa sono?
 
I silent-book rappresentano non solo un’opportunità unica di giocare e divertirsi con i libri insieme ai nostri figli, ma anche uno strumento infallibile per svilupparne la fantasia, la creatività, la capacità di espressione. Essendo totalmente, o quasi, privi di testo, siamo noi o, ancor meglio, i bambini a inventare i dialoghi dei personaggi, i suoni, la storia stessa. E questa storia sarà ogni volta diversa, perché influenzata dalle emozioni del momento. E’ sufficiente dare il la con il classico “C’era una volta…”, e poi lasciare che immaginazione e fantasia facciano il resto.
 
Ma i silent-book offrono un’altra possibilità: in un mondo come il nostro, dominato dalla comunicazione multimediale, dalle urla e dai messaggi logorroici che ci bombardano di continuo e da ogni dove, i libri fatti di sole illustrazioni possono costituire un rifugio, un porto sicuro in cui rannicchiarsi e godere semplicemente della bellezza e della potenza espressiva delle immagini. Fornendo ai nostri bambini un’arma in più nella guerra della comunicazione: il silenzio. Perché è anche apprezzando il silenzio che si impara a comunicare.

Leggi di più

TECNICHE DI LETTURA VELOCE

Esercizio sui punti di fissazione Per chi ancora non conosce le tecniche di lettura veloce, sono utilissime sia per i bambini che per gli adulti, soprattutto per i dislessici. Naturalmente per i bambini andrebbero adattati, così come ho fatto io nelle schede del mio ultimo libro Capire la mia dislessia. Su Guamodì Scuola trovate diversi articoli…

Leggi di più