Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

AUTISMO: SEGNALI UDITIVI E VISIVI “SFASATI”

Una ricerca americana del Vanderbilt Brain Institute ha dimostrato, per la prima volta,  la difficoltà che i bambini con autismo hanno ad elaborare simultaneamente quello che vedono e ciò che ascoltano, nel loro cervello i segnali uditivi e visivi non corrispondono. In sostanza, la loro condizione è simile a quella di uno spettatore che assiste un film straniero…

Leggi di più

LO YOGA PER BAMBINI E ADOLESCENTI SPECIALI DI YLENIA MALTI

l Oggi vi parlo di una persona davvero speciale: Ylenia Malti. Dopo un incontro con un bambino affetto da lissencefalia, intraprende l’insegnamento dello Yoga ai bambini e agli adolescenti con bisogni speciali e crea un metodo flessibile e adattabile alle molteplici esigenze della disabilità Ylenia si racconta:

Un giorno una mamma mi ha contattata con una richiesta che mai avrei immaginato: praticare Yoga con Alessandro, il suo bambino cerebroleso di 6 anni.

Ale ha una malformazione cerebrale congenita chiamata Lissencefalia parziale ed è seguito, sotto molteplici aspetti, da un’ equipe di medici americani.

Nel momento in cui la sua mamma mi ha trovata, apparentemente per caso, Ale soffriva di anemia e i suoi medici avevano suggerito la pratica Yoga per ristabilire i livelli di emoglobina. Ma non solo: questa malformazione crea disturbi respiratori e lo Yoga avrebbe aiutato Ale ad “imparare” a respirare regolarmente ed autonomamente.

Ricevere questa richiesta è stato emozionante e sorprendente allo stesso tempo; mi sono chiesta come avrei potuto praticare Yoga con un bambino così particolare, che non avrebbe potuto eseguire una serie di movimenti e posizioni, che non poteva parlare. Abbiamo cominciato… e passo dopo passo o, meglio, respiro dopo respiro, quel bambino speciale imparava tanto e, cosa meravigliosa, si divertiva tantissimo!

Leggi di più

FINGER TALKS E LA APP “IMMAGINARIO”

breezi_placeit1 Una app utile per i bambini con autismo è Immaginario, la prima pensata in modo specifico per supportare il genitore, insegnante o operatore ad un efficace e pratico uso della comunicazione per immagini. E' possibile provare gratuitamente la versione Lite dimostrativa per iPhone e iPod Touch (si può scaricarla anche su iPad). Immaginario permette di portare sempre con sé le carte che associano immagine e concetto da mostrare al bambino – le “parole” della comunicazione visiva -, ricercarle velocemente e costruire frasi in modo efficace e pratico ed è studiata sulle necessità di genitori e operatori che interagiscono con la persona autistica. Ma chi è Finger Talks, l'Azienda che ha creato questa applicazione?

Leggi di più