Richard Ford, l'autore vincitore del Premio Pulitzer di Sportswriter e Independence Day, è un famoso scrittore americano, dislessico.
Ford ha raccontato di non aver letto un libro per il piacere di farlo fino all'età di 20 e il processo di imparare a leggere e scrivere è stato lento.
"Durante tutto il percorso scolastico ho letto il minimo, e…
Oggi vi presento una donna speciale per tanti motivi. Molti di voi genitori la conosceranno perché si tratta di Adriana Cantisani, la tata di SOS Tata. Non solo: Adriana è inventrice di English is Fun! metodo innovativo, diffuso a livello nazionale, per insegnare l’inglese ai più piccoli, e che unisce gioco e apprendimento, raccontato…
Oggi riporto un grande insegnamento del saggio Jack! Sì, proprio lui, Giacomo Cutrera :) Ha scritto sulla sua pagina facebook delle parole forti e toccanti. Gli ho subito chiesto di poterle diffondere anche tramite il mio blog e lui, con il cuore grande del giovane, mi ha concesso di farlo.
Cosa ha di nuovo…
L'utilizzo di applicazioni per smartphone o meglio per tablet, è una delle meraviglie che la tecnologica al giorno d'oggi ci offre. Ma dove va a finire il gioco, quello vero, fatto di oggetti concreti, fatto di corse nei prati, di incontri con gli amici? Quel gioco deve rimanere e, anzi, se possibile deve essere potenziato.…
Ed ecco a voi un altro dislessico che è riuscito a fare diventare un sogno il progetto della sua vita. E già, perché è questo che ha fatto la differenza nelle persone dislessiche che sono riuscite nella vita: avere un sogno e con impegno, fiducia, caparbietà, riuscire a realizzarlo. Di chi si tratta? Di Brian…
Finalmente una app che può essere di aiuto ai logopedisti e ai genitori. Il logopedista che vuole consigliare come allenare in modo ludico i bambini con disturbo di linguaggio non dovrà fare altro che chiedere al genitore di scaricare la app Fonemi illustrati.
Una app che avrà fortuna, spero, negli studi logopedici e nelle case…