E' nata la prima App della Erickson: Alla festa con Tina Talpina, un gioco educativo divertente e allegro per allenare e stimolare le competenze alla base dei processi di apprendimento.
I piccoli giocatori, coinvolti all’interno di un divertente contesto motivazionale, sviluppano e potenziano abilità di percezione e attenzione visuo-spaziale, localizzazione di figure nello spazio, coordinazione, destrezza e rapidità di movimento. L’applicazione contiene tre macro aree, suddivise in tre diverse attività graduate su livelli di difficoltà crescente.
Ecco partita l'avventura di Radio Magica! Vi presento i quattro animali che rappresentano ognuno una fascia di età e un elemento naturale: il pesce 0-3 anni (l'acqua), il riccio 3-6 anni (la terra), l'aquila 6- 10 anni (l'aria) e il leone 10-13 anni (il fuoco).
E poi vi presento lei, Elena Rocco, fondatrice e mamma. Nella testimonianza sul sito della Fondazione Radio Magica racconta diverse cose di sè e della Radio. Cosa ha spinto Elena a realizzare questo progetto?
Radio Magica: molto più di una radio! E' questo il titolo che svetta sulla pagina di Radio Magica che oggi debutta sul web.
Voglio cominciare a raccontarvi quest'avventura (ma ve ne parlerò ancora sicuramente!).
Partiamo da qui: Radio Magica assomiglia ad una radio, ma è molto di più:
La Fondazione Mondo Digitale ha pubblicato due volumi dedicati alla introduzione della robotica educativa nelle scuole.
I due volumi, curati dall’esperto Michele Baldi e pubblicati dalla Fondazione Mondo Digitale, sono dedicati alla scuola primaria e alla secondaria di primo grado, ma possono essere usati già dalle ultime classi della scuola dell’infanzia.
Una mappa di Agostino
Avete bisogno di mappe concettuali di Arte, Storia, Scienze, Geografia e Letteratura? Allora chiedetele ad Agostino!
Agostino è un ragazzino dislessico che settimanalmente redige con grande impegno delle mappe concettuali con supporto visivo in molte materie, al fine di aiutarsi nello studio. Poichè capita spesso che anche i suoi compagni gliele chiedano ha…
In molti mi hanno chiesto di Edi-Touch, il tablet per i bambini dislessici: ecco il video di presentazione del suo ideatore, Marco Iannacone!
La Dislessia: cos'è e come affrontarla di tabletascuola