Oggi vi parlo di EdiTouch. In quest'ultimo anno molti mi hanno chiesto consiglio in merito ed oggi ho da darvi una bella notizia: con l'inizio del nuovo anno scolastico Digitally Different – la startup che ha introdotto nel 2012 EdiTouch per la scuola primaria , adesso presenta EdiTouch High School – questo è il nome del nuovo tablet…
Bocciare è inutile, anzi: dannoso! Lo sappiamo bene noi genitori e professionisti che abbiamo a che fare con ragazzi che hanno problemi scolastici. Lo sapranno tutti ora, spero, leggendo il rapporto Ocse-Pisa sui ripetenti nel mondo , che confronta i dati sulle bocciature e sulle competenze scolastiche degli studenti quindicenni in più di 65 paesi nel…
Negli ultimi anni, soprattutto dopo la legge 170 dell'ottobre 2010 , pare che l'argomento dislessia sia all'ordine del giorno: le associazioni si sono moltiplicate, molte case editrici hanno cominciato a pubblicare libri specifici, alcuni con font più leggibili. Altre ditte hanno cavalcato l'onda e si sono date da fare a mettere in commercio quaderni, diari,…


disegno di Gianfranco Zavalloni
A due anni dalla prematura scomparsa di Gianfranco Zavalloni voglio ricordarlo con queste sue parole sul senso e sul ruolo dell'errore didattico.
Personalmente ne sono più che mai convinto. L’errore è uno strumento didattico fondamentale. Ultimamente, in occasione degli esami finali della Scuola Secondaria di 1° Grado, nello spiegare agli esaminandi…