Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

MEMORIA (E APPRENDIMENTO): ALLENARLA NEL MODO MIGLIORE

Un argomento spinoso per l'apprendimento è la Memoria.  I dislessici sono piuttosto carenti a tal riguardo, sopratutto nella memoria a breve termine.  Ma serve ancora esercitarla? E in che modo? Cercherò di rispondere a queste domande anche se l'argomento è molto vasto. La memoria è importante ai fini dell'apprendimento, se vogliamo che questo sia significativo…

Leggi di più

P.A.N.D.A.S.: UNA SINDROME PEDIATRICA POCO CONOSCIUTA

Oggi ospito la testimonianza di una mamma che mi ha chiesto di parlare di PANDAS. Cosa significa? Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with a group A beta-hemolytic streptococcal infection. Devo ammettere la mia ignoranza in merito, ecco perchè ho chiesto a lei di scriverne. Vi chiedo di andare fino in fondo all'articolo: potrebbe…

Leggi di più

DISLESSIA: COSA C’ENTRA IL MESE DI CONCEPIMENTO?

Un articolo apparso online qualche giorno fa voleva convincerci che i dislessici nascono perlopiù fra gennaio e marzo con l'assunto che iniziare una gravidanza in inverno aumenta le probabilità di avere bambini con dislessia o altre difficoltà cognitive. Ma è davvero così? Ce lo spiega il dottore Gianluca Lo Presti: L'articolo è stato scritto dalla redazione…

Leggi di più

iWinABC: UN PROGRAMMA E UNA APP PER IL TRATTAMENTO DELLA DISLESSIA

Parlare di riabilitazione nei DSA (o anche di Abilitazione) è un argomento complesso. In questo post voglio segnalarvi un tipo di trattamento che si può effettuare anche attraverso una App che ho recensito per il sito Mamamò. La App si chiama iWinABC e si basa sul presupposto che bisogna stimolare i processi emergenti nel passaggio tra lo…

Leggi di più