Il Museo Virtuale dei Piccoli Animali è un sito internet che parte da un’idea di alcuni bambini di una scuola primaria di Brescia, accortisi inaspettatamente della presenza di diversi piccoli animali nel cortile della loro scuola. Con il loro aiuto il professore Paolo Beneventi ha realizzato un vero e proprio museo virtuale.
A proposito di Università, laddove fino all'anno scorso solo poche Università Italiane avevano predisposto delle iniziative a favore degli studenti dislessici, dopo la legge 170 si spera che iniziative come quelle dell'Università di Torino si diffondano in tutta Italia.
Ecco cosa si trova sulla pagina dell'UNITO dedicata alla dislessia:
Tempo di iscrizione all'Università per i nostri ragazzi dislessici. Cosa prevede la nuova…
Il Museo Tattile Statale Omero è nato con lo scopo di colmare questo vuoto nel panorama dei servizi culturali per non vedenti, ma anche per offrire uno spazio innovativo dove la percezione artistica passa attraverso suggestioni plurisensoriali extra visive.
Mi rammarico sempre quando vedo dei bei film riguardanti argomenti dei quali sarebbe…
Qualche anno ho acquistato il libro Un bacio per Bicio.
L'autrice, belga, parla ai bambini di dislessia attraverso la storia di Bicio. Il Prof. Stella scrive, nella prima pagina del libro, a favore di storie come questa, che aiutano a comprendere sentimenti e stati d'animo.