Oggi ho scoperto l'esistenza di un progetto a favore dei dislessici di respiro europeo: TIPS for parents of dyslexic child – Programma Lifelong Learning ("Consigli per i genitori dei bambini dislessici").
Protagonista italiano è la Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus, con il suo Centro Studi per la Dislessia e i DSA.
WikiVideo è una Enciclopedia Video 2.0 gratuita dove condividere conoscenza e sapere con altri utenti. WikiVideo segue la filosofia di Wikipedia (il 99% del materiale su WikiVideo è gratuito!) ma si autofinanzia trattenendo una piccola percentuale sulla vendita dei DVD realizzati dagli autori.
Ogni utente iscritto può:
- inserire video realizzati con il proprio cellulare/webcam/videocamera
- creare un proprio videocorso online (ad esempio attraverso l'utilizzo di CamStudio)
- inserire risorse esterne come video Youtube® o audio/video podcast
Oggi voglio partire da lontano nel tempo, ma da molto vicino nello spazio. Voglio parlare di Maternage. Sapete cos'è? "E' l’arte di prendersi cura del proprio bambino attraverso un'educazione ad alto contatto basata sull’amore, il contatto, la comunicazione e il conforto; è l’insieme delle cure affettuose, premurose e continue caratteristiche dell’atteggiamento materno”. Attraverso il Maternage si soddisfano i bisogni primari di ogni bambino.
Un libro meraviglioso che parla di maternage è Sono qui con te, di Elena Balsamo, pediatra, etnopediatra e molto altro ancora.


Oggi vi segnalo un libro che a me è parso interessante, soprattutto se si vuole applicare il concetto alla didattica: Vince chi Fa più Errori. Il paradosso dell'Innovazione.