Ancora un altro stimolo interessante viene dall'amica Jessica di Baby Talk: L'ambiente ideale per imparare. Per valutare se gli allievi sono davvero interessati e coinvolti in una lezione o in un’attività c'è una scala, la LIS, che può aiutare a capire e valutare il grado di coinvolgimento, come è ben spiegato qui. La scala LIS è stata testata nel Regno Unito con l’aiuto di 5.000 adulti e oltre 50.000 bambini e bambine di età prescolare che hanno partecipato all’esperimento.
Fra le dieci azioni indicate, trovo che queste dovrebbero essere tenute in grande considerazione:
Abelardo Gonzales, designer di applicazioni per smartphone del New Hampshire negli Stati Uniti, ha disegnato un nuovo font da utilizzare sui telefonini, per facilitare la lettura dei dislessici. Gonzales ha creato questo font per se stesso e poi, visto che funzionava, ha deciso dopo un mese di condividerlo.
La storia del regista Steven Spielberg era stata già oggetto di interesse nel…
Art Dyslexia Trust è un'ente britannico nato venti anni fa che raccoglie…
Torna sempre più alla ribalta l'argomento delle scuole libertarie . In periodi…