Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

SCRATCH: IL PROGRAMMA GRATUITO DI DIGITAL STORYTELLING

  Scratch è un programma pensato per sviluppare competenze informatiche e abilità nell'ambito del digital storytelling in utenti giovani e giovanissimi, a partire dagli 8 anni. Semplice e divertente da utilizzare, integra un linguaggio di programmazione a oggetti con cui creare storie interattive ricche di animazioni, musiche, effetti grafici e sonori, che poi è possibile pubblicare e condividere sul Web. Divertendosi, e applicando concretamente concetti matematici e computazionali fondamentali, i ragazzi allenano capacità di ragionamento, logica, creatività e progettazione cooperativa. Il software è gratutito e tutti possono accedere alla piattaforma, disponibile in diverse lingue su questo sito: http://info.scratch.mit.edu/it/. E' un utilissimo strumento per i docenti e in Italia Alessandro Colombi ne ha fatto un testo pubblicato dalle edizioni Erickson per aiutare gli educatori che vogliono interfacciarsi con quest'interessantissimo programma. Il titolo è Immagina, Programma e Condividi con Scratch.

BORSA DI STUDIO DI GOOGLE PER GLI STUDENTI DISABILI

Google Europa bandisce, con "Google Europe Scholarship for Students with Disabilities", un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio di 7000 Euro, ideata per studenti con disabilità che stanno per conseguire oppure hanno già conseguito la laurea nel settore dell'informatica (ingegneria informatica, scienze informatiche, ecc). Per fare domanda c'è tempo fino al 1 febbraio 2013, e la procedura deve essere eseguita on-line.

UNA RAGAZZA BELLA E DISLESSICA A MISS ITALIA 2012

1460220_660216197342820_472388156_n Nel suo piccolo, una grande conquista di una giovane ragazza dislessica calabrese: Rugeria Gallizzi che è arrivata alla finale di Miss Italia 2012. «Sono cresciuta con l’idea di “non essere all’altezza”, - racconta - ma allo stesso tempo l’insoddisfazione verso me stessa mi ha spronata a cercare di cambiare». L’iscrizione a Miss Italia viene fatta di nascosto dalla sorella maggiore, che vede il Concorso come un’opportunità per Rugeria, se non altro di entrare in contatto con una realtà diversa dalla sua quotidianità.