Il progetto FacilitOffice , si propone di rendere maggiormente accessibili agli studenti con…
Vi è mai capitato di vedere bambini che utilizzino tutte e due le mani indiscriminatamente? Uno studio scientifico condotto dagli psicologi dell’Imperial College di Londra su quasi 8000 bambini presi in esame in due distinti momenti della loro crescita. |
E' da poco cominciata la Scuola e già si diffondono notizie non proprio buone!
Infatti secondo il Rapporto Istat , la scuola italiana "si distingue negativamente nel contesto europeo per la quota di giovani di 18-24 anni che hanno abbandonato gli studi senza aver conseguito un diploma di scuola superiore, pari al 19,2 per cento nel 2009, oltre quattro punti percentuali in più della media Ue". Quanto ai contenuti, "secondo l'indagine Pisa promossa dall'Ocse, il punteggio medio degli studenti italiani 15enni nelle competenze in lettura è inferiore di 23 punti alla media internazionale”, che risultano sempre inferiori al valori medi Ocse anche per le competenze in matematica e scienze. Risultiamo indietro anche per numero di laureati. Tutto questo ha poi conseguenze molto pesanti sul mercato del lavoro.
C'è da pensare che effettivamente qualcosa non funziona come dovrebbe. E noi genitori di ragazzi dislessici siamo più preoccupati degli altri, perchè la riuscita dei nostri figli a scuola è legata a tante altre variabili interne ed esterne.
Sto leggendo il libro di Filippo Barbera "Un'insolita compagna: la dislessia" che, in…
Come già consigliato dalle mie amiche virtuali, le insegnanti Franca Storace e Anna…
Sto leggendo Lo Strano caso del cane ucciso a mezzanotte. Essendomi avvicinata da poco al mondo della Sindrome di Asperger, trovo che questo racconto sia veramente un modo per capire come queste persone vedono il mondo...
Perciò vi riporto l'intervista a Mark Haddon di Piergiorgio Odifreddi.
