Esiste un giornalismo fatto da persone che si documentano, ascoltano i testimoni, valutano e, infine, scrivono a ragion veduta. Un giornalismo fatto senza preconcetti, partendo dal basso, senza tener conto della bandiera di turno.
E poi ci sono giornalisti come quello che ha scritto sul Giornale l'articolo riguardante la legge sulla dislessia.
Questo è ciò che scrive costui: "Anche un caprone in matematica ha una possibilità in più"..."Non più somari ma malati"...
Un'offesa gravissima per i nostri ragazzi dislessici! E' come chiamare un paraplegico “storpio”!
Nel blog Genitori Crescono la collega logopedista Serena scrive sul linguaggio infantile. Utili i consigli per un corretto sviluppo del linguaggio.
Una novità per quanto riguarda i libri scolastici. Avevo già riportato i consigli di come risparmiare sui libri.
Ed ecco ciò che avviene in alcune scuole superiori italiane.
Da ieri c'è un gran fermento fra i genitori e i dislessici che,…
E' di ieri la notizia tanto attesa: finalmente una legge per la dislessia!!!
Ne scriverò ancora, intanto ecco il Comunicato Stampa che un gruppo di genitori miei amici hanno scitto.
Oggi la Commissione Istruzione del Senato ha approvato in sede deliberante il Disegno di legge “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”. Il progetto di legge sulla dislessia, atteso da dieci anni, è finalmente legge dello Stato.
Le tecniche di lettura veloce possono aiutare enormemente anche il giovane dislessico. Il nuovissiomo…