Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LE MAPPE CON “IPERMAPPE”

Oggi vi segnalo il nuovo programma Erickson: Ipermappe. IperMAPPE è il nuovo e potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza appositamente progettato da Erickson per sostenere lo studio e l'apprendimento sia come strumento compensativo, per un efficace e autonomo metodo di studio (mappe costruite dallo studente), che come strategia di facilitazione nello studio assistito (mappe costruite per lo studente).

Leggi di più

LA PLAY THERAPY: UNA TERAPIA A MISURA DI BIMBO

La play therapy è un approccio alla terapia teoricamente fondato sui principi della psicologia dello sviluppo e praticamente basato sui normali processi comunicativi e di apprendimento dei bambini. I poteri curativi intrinseci al gioco sono utilizzati in molti modi (a seconda dei problemi psicologici dei bambini). Nonostante ognuno possa trarre dei benefici, la play therapy abbraccia in modo particolare la psicologia infantile ed è appropriata per i bambini dai 3 ai 12 anni.

Leggi di più

IL PILOTA JACKIE STEWART: IL DISAGIO DELLA DISLESSIA

schumacher-must-win-2011-title-in-resounding-fashion-stewart-27159_1Nessuno potrà mai capire cosa significhi essere dislessici nel mondo della scuola. Nessuno potrà mai capire, dal di fuori, cosa si provi a sentirsi umiliati per tutta la propria infanzia e sentirsi ripetere giorno dopo giorno che non sarete mai capaci di avere successo in niente”. Jackie Stewart, vincitore per ventisette volte del Grand Prix, incoronato Sir dal Principe Carlo. Nel libro Proust e il Calamaro di Maryanne Wolf la studiosa racconta alcune vicende del pilota Jackie Stewart riguardo la sua dislessia e di come questa gli abbia condizionato la vita.

Leggi di più