Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LE CLASSI SEPARATE: VANTAGGI O SVANTAGGI?

Secondo un’indagine americana di qualche anno fa è emerso che il cervello dei bambini è diverso da quello delle loro coetanee. In realtà  le diversità evidenziate da questi ricercatori sono poche e non condizionano né compromettono l’apprendimento. Eppure in diversi Paesi sono in aumento le classi separate. Potete leggere l'articolo per intero qui. Vi consiglio di vedere…

Leggi di più

PENSARE COME LEONARDO

Se è vero che la creatività fa parte del modo di pensare e agire di molti dislessici, il "presunto" dislessico più creativo di tutti i tempi è stato sicuramente Leonardo da Vinci, come abbiamo raccontato anche in Storie di normale dislessia. Il maggiore esperto mondiale sull’applicazione del pensiero geniale è Michael J.Gelb, pioniere del pensiero creativo, apprendimento accelerato e leadership innovative, consulente organizzativo in seminari per società come IBM e Microsoft. Tracciando una metodologia – descritta nel libro Pensare come Leonardo che trae spunto dalla vita di Leonardo Da Vinci, propone sette principi utili a stimolare il pensiero creativo, affinare i sensi, liberare l’intelligenza armonizzando corpo e mente per realizzare una diversa modalità di espressione.

Leggi di più