I bambini non sono multitasking e averli abituati a fare diverse cose allo stesso tempo, come facciamo noi adulti stressati, non è positivo. Se poi si tratta di studiare con la TV accesa è ancora peggio!
E' quello che emerge da una ricerca presentata in occasione dell’International Communication Association di Phoenix, in Arizona.
Una ricerca recente pubblicata da Cell Press nel numero del 22 dicembre della rivista Neuron ritiene che alla base dei principali sintomi della dislessia ci sia un'anomalia specifica nel processamento dei segnali uditivi. Anne-Lise Giraud e Franck Ramus dalla Ecole Normale Supérieure di Parigi spiegano che:
A propsito di alfabeti visivi , vi piace questo? Con le mani, o meglio, con le pieghe delle mani...

Voglio condividere con voi i miei dubbi e le mie riflessioni, sperando che qualcuno mi dia anche qualche idea. Ieri ero in libreria (tanto per cambiare) e ho subito visto due libri il cui argomento poteva essere di interesse per i miei figli (o almeno...). Infatti il piccolo è alle prese con la filosofia a scuola (I Liceo Classico) e il grande con l'economia (I anno di Economia Aziendale). Li ho sfogliati e mi sono sembrati scritti in modo chiaro e con un indice interessante. Poco più di 100 pagine, un formato contenuto... Insomma, mi sembravano dei libri che potessero essere di stimolo per le loro nuove conoscenze. Però il dubbio mi ha assalito: ma se non hanno mai letto un libro per intero? E' finito anche il tempo, ahimè, in cui la sera leggevamo le pagine dei loro libri preferiti. Come fare, allora?
Ieri, 22 Aprile, si è festeggiata la Giornata della Terra. Un evento che si ripete ormai da anni e che spero sia entrato anche nelle scuole come momento di riflessione e di azioni per il bene comune. Ma non basta: oggi, 23 aprile, è la Giornata Mondiale del libro: cosa c'è di meglio che accoppiare le due cose?
Consiglio per i bambini e i ragazzi (nonchè per tutti gli adulti) la lettura del libro del 13enne tedesco Felix Finkbeiner che ha già piantato 1.000.000 di alberi fino ad oggi.
Il libro si intitola Albero per Albero, è uscito in libreria a novembre e i proventi andranno per la causa sostenuta da Felix e dalla sua organizzazione.